Zidane erede di Deschamps come ct della Francia? Dalla Federazione bocche cucite
In estate si annuncia una svolta epocale per la Francia, visto che dopo i Mondiali Didier Deschamps non sarà più il ct. Il nome più caldo per sostituirlo - o forse l'unico - pare essere quello di Zinedine Zidane. Una sorta di "segreto di Pulcinella", ma dalla Federcalcio francese non arrivano conferme per rispetto della Nazionale transalpina che si sta preparando all'imminente rassegna iridata. Tuttavia, stando a quello che riporta L'Equipe, l'annuncio del nuovo commissario tecnico potrebbe arrivare in primavera.
La carriera di Zidane in panchina
Appese le scarpette al chiodo e dopo essere entrato nella dirigenza del Real Madrid con vari ruoli, Zidane decide di intraprendere il percorso da allenatore. Comincia come vice di Carlo Ancelotti, in vista della stagione 2013/2014 (chiusa dai Blancos con la conquista della decima Champions League della loro storia). Dopo un ulteriore step sulla panchina del Real Madrid Castilla, nel gennaio 2016 arriva finalmente la chiamata della prima squadra per sostituire l'esonerato Benitez. Da lì comincia un triennio irripetibile, impreziosito dalla conquista della coppa dalle grandi orecchie per 3 edizioni consecutive (battendo in sequenza Atletico Madrid, Juventus e Liverpool).
Dopo un periodo di stop, in cui viene accostato una prima volta alla panchina della Nazionale francese, nel marzo del 2019 viene richiamato dai Blancos per sostituire Lopetegui. Resterà in carica fino al termine della stagione 2020/21: un ciclo meno entusiasmante nel precedente, ma nel quale riesce comunque a conquistare 1 Liga e 1 Supercoppa di Spagna.













