Il CdA dell'Inter approva il bilancio, Inzaghi punta il Sassuolo per allungare in classifica

In attesa dell'assemblea dei soci, che a fine ottobre approverà definitivamente il bilancio, il CdA dell'Inter, riunitosi ieri mattina, ha approvato la proposta di bilancio per l'anno fiscale 2022/2023. "L’azionista di maggioranza - si legge nel comunicato ufficiale - ha immesso nuovi fondi per 51 milioni di euro e ripatrimonializzato la Società per 86 milioni di euro. Prosegue la riduzione delle perdite (in calo di 55M e pari a -85M). Il fatturato si attesta a 425M. Ricavi totali in crescita, escluso l’impatto del player trading (+60M). Rispettato il Settlement Agreement UEFA" (qui il testo completo della nota stampa emessa dalla società di Viale della Liberazione).
Così, se una parte sono i numeri contabili a catalizzare l'attenzione (leggi qui l'analisi di TMW), dall'altra è lo stesso mister Simone Inzaghi a riportare l'occhio sui temi di campo. Oggi, infatti, c'è la sfida contro il Sassuolo: in palio tre punti per poter allungare in classifica in Serie A. Ed è lo stesso tecnico nerazzurro - ai canali ufficiali del club - a fotografare il momento: "È la quarta partita in dieci giorni, con tanti giocatori che vengono dalle nazionali, che hanno avuto tantissimi viaggi e trasferimenti. Però ho la fortuna di avere una rosa competitiva".
Il Sassuolo sarà in fiducia dopo la vittoria contro la Juve.
"Vengono da un'ottima partita, hanno un ottimo allenatore, che conosco e che dà una grande organizzazione alla squadra: dovremo essere bravi e determinati a fare una partita importante".
Avete il miglior attacco del campionato, anche l'anno scorso la squadra creava tanto ma a volte faticava di più a concretizzare. Cosa è cambiato?
"Creiamo tanto, è un dato di fatto da tantissimo tempo: anche dalla scorsa stagione stiamo lavorando, non solo con gli attaccanti, ma con tutti i giocatori a essere determinati".
Sia l'Inter che il Sassuolo hanno cambiato tanti giocatori nell'estate di mercato. Come siete riusciti a far ambientare subito i nuovi?
"Sappiamo di aver cambiato parecchio, l'ho già detto: sono stati bravi quelli che erano già all'Inter, hanno fatto capire ai nuovi, sia giovani che più esperti, come approcciarsi a questo mondo. Vedo grande disponibilità, è dal 13 luglio che vedo tutti lavorare nella giusta direzione".
Miglior difesa d'Europa, per Sommer solo una parata ogni 53 minuti. "I dati sono importanti, chiaramente tutta la squadra sta lavorando bene: quando si parla di fase offensiva e fase difensiva si parla di tutta la squadra, non solo dei difensori. Tutti i reparti stanno lavorando nel migliore dei modi".
Leggi qui le ultime di formazione sull'Inter sulla 6^ giornata di Serie A
