Udinese e Bologna le più scatenate a metà gara. Il sasso che costò caro ai friulani
L’Udinese ha una difesa che concede molto agli avversari. Per il momento quella bianconera è la seconda retroguardia più battuta del campionato di Serie A con 17 gol subiti (più reti ne ha prese solo la Fiorentina con 18). Per contro il Bologna è una delle squadre più in forma di questo autunno: viene da otto risultati positivi (5 vittorie e 3 pareggi).
I rossoblu sono in contrapposizione all’Udinese proprio sulla fase difensiva: la porta bolognese è stata perforata solo otto volte (terza miglior difesa) e in cinque circostanze è rimasta imbattuta (solo Lazio e Roma hanno fatto meglio con sei).
Nelle nove vittorie ottenute in Friuli, ne troviamo anche una arrivata a tavolino. Il 10 maggio 1953, i bianconeri vincono sul campo 1-0, ma il loro successo viene tramutato in sconfitta da parte del giudice sportivo perché il calciatore bolognese Giovannini fu colpito da un sasso lanciato dagli spalti e non poté continuare la gara dopo l’accaduto.
A cavallo tra la fine del primo tempo e la prima parte della ripresa, l’Udinese e il Bologna si scatenano. Dal 31’ al 60’ queste due squadre sono quelle che hanno segnato di più nell’intero lotto di formazioni di A, con i loro otto gol.
TUTTI I PRECEDENTI A UDINE (SERIE A E SERIE B)
42 incontri disputati
17 vittorie Udinese
16 pareggi
9 vittorie Bologna
53 gol fatti Udinese
44 gol fatti Bologna
LA PRMA SFIDA A UDINE
1950/1951 Serie A Udinese vs Bologna 2-1, 10° giornata
L’ULTIMA SFIDA A UDINE
2015/2016 Serie A Udinese vs Bologna 0-1, 25° giornata













