Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Como vista Europa, i giovani di Fabregas fanno paura. Addai saetta, sorride pure Baturina

Como vista Europa, i giovani di Fabregas fanno paura. Addai saetta, sorride pure BaturinaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Yvonne Alessandro
Oggi alle 07:30Serie A
Yvonne Alessandro

Il Como è imbattuto da 11 partite consecutive, ha la miglior media di possesso palla (60,2%) della Serie A e ha concesso il secondo xG - probabilità che un tiro in porta diventi un gol - più basso (10,98) agli avversari. Dall'1-1 in casa con il Genoa fino alla manita inferta al Torino, Cesc Fabregas viaggia a una velocità pazzesca al suo secondo anno da allenatore in Serie A. Ma dalla trasferta dello Stadio Olimpico granata il tecnico spagnolo porta a casa una marea di segnali positivi per il prosieguo della stagione, con il sogno Europa nel cassetto.

Ritorno al gol poderoso
Il Como arrivava da due 0-0 di fila tra Napoli e Cagliari. E se per l'uscita al Maradona può sembrare un pari placcato d'oro, quello formato casalingo contro i sardi ha fatto storcere un po' il naso. Così, dopo una serie di allenamenti mixati con la giusta dose di psicologia da mental coach in settimana, Fabregas ha avuto i suoi risultati. Frutto di un lavoro cominciato da lontano, a inizio stagione, ma che ha portato in dote 5 gol con 4 marcatori diversi a Torino.

Quanta gioventù
Tre classe 2005, un 2004 e due classe 2003. Questa è l'annata dei giocatori del Como andati a segno o capaci di confezionare assist contro il Torino, ossia Jesus Rodriguez (due assist), Jayden Addai (doppietta), Jacobo Ramon, Nico Paz, Maxi Perrone (assist) e Martin Baturina. Cinque su sei titolari nel match in questione, quattro di questi tra l'altro nuovi acquisti estivi. Il progetto del Como, ambizioso ma anche coraggioso, con la giusta dose di pazienza, fiducia e riconoscimento, sta dando i suoi frutti. E questo va ben al di là dei poco più di 100 milioni utilizzati per rinforzare la rosa. "Questa è la nostra forza, la nostra strada. Gente giovane, con fame e talento da far crescere", spiega Fabregas.

La prima volta non si scorda mai
A proposito dei nuovi. Massimo risalto a Martin Baturina: entrato dalla panchina, in due minuti è riuscito a segnare un gol di pregevole fattura in solitaria, la prima gioia in maglia biancoblù per lui. Un modo per scacciare le voci fastidiose di un inserimento ancora lontano sulle rive del Lago, così come l'ombra ingombrante di Nico Paz. Si accoda Ramon, il 20enne spagnolo prelevato "alla Nico Paz" dal Real Madrid, capace di incornare di testa la prima rete con il Como. Addai si era sbloccato sempre fuori casa e con la Fiorentina, ma il Torino gli ricorderà per sempre la prima doppietta in carriera in Serie A.

Striscia di imbattibilità e record storico
Genoa (1-1), Fiorentina (1-2), Sassuolo (3-0), Cremonese (1-1), Atalanta (1-1), Juventus (2-0), Parma (0-0), Verona (3-1), Napoli (0-0), Cagliari (0-0), Torino (5-1). Semplicemente la lista di squadre contro cui il Como non ha mai perso in questa stagione, per 11 gare consecutive da imbattuto in campionato. Infine, il dato storico per suggellare l'opera d'arte: è la prima vittoria in trasferta contro il Torino in 39 anni per il Como.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile