Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Barcellona-PSG, l'ospite più scomodo è Luis Figo: il ritorno del "traditore" a Montjuic

Barcellona-PSG, l'ospite più scomodo è Luis Figo: il ritorno del "traditore" a MontjuicTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:12Calcio estero
di Luca Bargellini

La sfida di Champions League tra Barcellona e Paris Saint-Germain non è uno degli eventi più attesi della stagione, ma questa sera l'attenzione non sarà concentrata solo sul campo dell'Estadio Olímpico di Montjuïc. Sui palchi VIP, infatti, siederà una presenza che continua a generare profonda insofferenza tra i tifosi culé: Luis Figo.

Il portoghese sarà presente in veste di ambasciatore UEFA per assistere all'incontro, segnando un ritorno carico di polemiche e ricordi amari per i sostenitori catalani.

Da idolo a "Giuda": il trasferimento del 2000
L'ex esterno, oggi 53enne, è passato dallo status di idolo assoluto a quello di "nemico" nell'estate del 2000, quando lasciò il Barça per approdare al Real Madrid per una una delle operazioni di mercato più discusse e controverse della storia.

Figo era arrivato dal Sporting Lisbona nel 1995 e si era rapidamente affermato come leader indiscusso dell'attacco, conquistando il cuore dei tifosi. Tuttavia, l'inizio del nuovo millennio segnò la fine di quell'amore: Florentino Perez vinse le elezioni presidenziali del Real con la promessa, allora ritenuta impossibile, di pagare la clausola rescissoria di 10 miliardi di pesetas (circa 60 milioni di euro attuali) per l'asso portoghese.

Nonostante Figo abbia successivamente dichiarato di non voler lasciare il club, il trasferimento fu vissuto dai tifosi del Barcellona come un tradimento inaccettabile.

Da allora, ogni sua apparizione a Barcellona si è trasformata in un evento carico di scandalo. La sua presenza è stata accolta da insulti e striscioni come "Giuda", lancio di banconote con la sua effigie e il celebre lancio di una testa di maiale in campo durante un Clásico del 2002.

L'ultimo ingresso di Figo in uno stadio del Barça, allora il Camp Nou, risale al 2009 come giocatore dell'Inter. Ma l'ultimo alterco con un tifoso è avvenuto di recente: a maggio, prima della finale della Champions femminile a Lisbona, l'ex stella reagì in modo provocatorio toccandosi le parti intime dopo essere stato apostrofato come "traditore", pur cercando poi di smorzare i toni.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile