Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Nuovi guai per il Barcellona: la giustizia ha riscontrato 2 illeciti nella trattativa per Griezmann

Nuovi guai per il Barcellona: la giustizia ha riscontrato 2 illeciti nella trattativa per Griezmann TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 14:42Calcio estero
Michele Pavese

L’avventura di Antoine Griezmann al Barcellona (2019-2022) sembra ormai lontana, ma il trasferimento che all’epoca suscitò tante polemiche torna oggi sotto i riflettori in Spagna. Secondo quanto riportato dal quotidiano El Mundo, la giustizia spagnola accusa il club blaugrana di due possibili illeciti legati a quell’operazione, stimata in 120 milioni di euro.

Il giudice istruttore ritiene infatti che ci siano indizi di amministrazione sleale e uso di documenti falsi nel pagamento di un bonus di 15 milioni di euro del Barcellona all’Atletico Madrid. Tale somma sarebbe stata versata dai catalani per evitare che i Colchoneros denunciassero alla FIFA trattative con un giocatore già sotto contratto, cosa considerata illegale.

In sostanza, secondo l’accusa, il Barcellona avrebbe trattato con Griezmann senza l’accordo dell’Atlético e successivamente avrebbe corrisposto l’indennizzo per evitare contenziosi legali. La vicenda potrebbe trasformarsi in un nuovo grattacapo per il presidente Joan Laporta, che rischia di dover pagare le conseguenze di scelte prese dal suo predecessore Josep Maria Bartomeu. Il caso riapre dunque vecchie ferite per il club catalano, già alle prese con la gestione finanziaria post-pandemia e la necessità di tornare competitivo sul mercato. Resta da vedere come evolveranno le indagini e quali possibili ripercussioni legali e sportive potranno colpire il Barcellona.

Un trasferimento che all’epoca fu celebrato dai tifosi blaugrana come un colpo da maestro ma che non ha rispettato le attese, oggi rischia di trasformarsi in una pesante grana giudiziaria.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile