Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Il Milan ha rischiato di perdere Camarda, c'era il Borussia Dortmund. Ora è più sì che no, l'accordo è più vicino ma non è ancora tutto fatto. Inter, ma quando arriva il prestito di Pimco?

Il Milan ha rischiato di perdere Camarda, c'era il Borussia Dortmund. Ora è più sì che no, l'accordo è più vicino ma non è ancora tutto fatto. Inter, ma quando arriva il prestito di Pimco?TUTTO mercato WEB
© foto di Lorenzo Di Benedetto
venerdì 17 maggio 2024, 14:02Editoriale
di Andrea Losapio

Francesco Camarda è uno dei 2008 più ambiti del Mondo. Ha esordito con la maglia del Milan, in prima squadra. Ha giocato sotto età - di tre anni - nella Primavera di Ignazio Abate segnando tredici gol in quaranta partite, spesso da subentrato perché il titolare era un altro. Insomma, la qualità sembra quella di un predestinato che, però, ha compiuto 16 anni lo scorso marzo. Come mai Camarda non ha firmato subito il primo contratto da professionista? La realtà è che serve un progetto per chi sta pensando di potere ripercorrere le orme dei grandi centravanti del passato, soprattutto recente. Uno come Haaland, insomma, finito a fare la gavetta al Salisburgo, poi passando a un club che lancia i giovani come il Borussia Dortmund, per poi approdare al Manchester City, diventando il migliore di tutti, almeno nella sua specialità: fare gol.

Anche Camarda di gol ne vuole fare. Anche a breve giro di posta. Quanti attaccanti sono passati dalla Primavera al Milan, in tempi recenti? Sono due: Paloschi, autore di una rete dopo diciassette secondi dal suo esordio in Serie A. Poi Cutrone, rimasto nei radar per un periodo e che ora è stato protagonista del Como della promozione, in seguito ad anni di flessione repentina. Può capitare a tutti e Camarda, invece, non vuole sbagliare. Per questo, oltre alle cifre altissime del contratto triennale che andrà a firmare, serve un progetto per accelerare la sua crescita. Il Milan Under23 è un'opportunità molto interessante, visto che i rossoneri cercheranno di approdare in Lega Pro. Da capire se ci riusciranno, visto che un anno fa solo la scomparsa del Siena - poi andato in Eccellenza - aveva permesso all'Atalanta di iscriversi, nonostante il pagamento di un milione e mezzo a fondo perduto, cioè senza la sicurezza di avere la squadra nella terza Serie italiana.

Camarda qualche settimana fa aveva tra il 25 e il 30% di rimanere al Milan. Perché a volerlo era proprio il Borussia Dortmund, la squadra che non fa fatica a lanciare i giovani, se non giovanissimi. Come Moukoko del resto. Si erano fatti sentire direttamente, volevano il gioiellino per cercare di inserirlo il prima possibile in rosa. L'incontro dell'altro ieri è servito a gettare le basi per un accordo con il Milan, invece. Le parti si sono riavvicinate e c'è spazio di manovra, tanto che dal 30% - massimo - che erano, le probabilità di una permanenza di Camarda si sono alzate intorno al 65-70%. C'è fiducia per un accordo, ma questo non vuol dire che ci sia già. L'intenzione è quella di puntare forte su di lui, magari comprando solo due centravanti e utilizzando lui come seconda riserva. Anche perché in C qualcosa può cambiare. Oltre al Dortmund c'erano altri club inglesi, ma la situazione appare quasi delineata: Camarda firmerà, eventualmente, dopo il 30 di giugno, con il suo accordo che varrà fino ai diciannove anni. Quando saprà come è andata la sua esperienza in rossonero e sceglierà se rimanere e firmare un contratto più lungo. Può farlo dalla maggiore età.

In conclusione ritorniamo al prestito di Pimco che dovrebbe arrivare a Zhang che servirebbe per ripagare Oaktree che al mercato mio padre comprò. Dovrebbe essere questione di giorni, oppure di ore, però non si sa ancora bene cosa succederà. Certo è che la situazione appare quantomeno intricata, se bisogna fare le cose all'ultimo. Ah, c'è chi chiude operazioni alle 19.59 dell'1 settembre dopo tre mesi di mercato? Vero, chiedo scusa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile