Serie B, sabato ricco di gol e spettacolo: vincono Avellino. Frosinone, Entella e Palermo
L'11ª giornata di Serie B ha regalato un sabato di grande spettacolo, con cinque partite ricche di gol ed emozioni.
Al “Partenio-Lombardi” di Avellino è andata in scena la gara più folle della giornata: l’Avellino ha battuto la Reggiana 4-3 al termine di una sfida vibrante, piena di ribaltamenti di fronte. Dopo l’autogol di Simic e il raddoppio di Insigne, Biasci ha firmato il 3-0 a inizio ripresa, ma la Reggiana non si è arresa e con una doppietta di Novakovich ha riaperto tutto. Simic si è poi riscattato con la rete del 4-3, prima che Palumbo chiudesse definitivamente i conti per i biancoverdi, che con questa vittoria agganciano la zona medio-alta della classifica.
Successo esterno anche per il Frosinone, che ha espugnato Carrara con il punteggio di 2-0 grazie a un rigore di Calò e a un gol nel finale di Ghedjemis. Una prova di grande solidità e cinismo per la squadra di Di Francesco, che vola così in vetta alla classifica a quota 21 punti, in attesa delle gare di Modena e Monza. Pari giusto invece all’Euganeo tra Padova e Südtirol, con gli ospiti avanti al 43’ grazie a Merkaj e i biancoscudati che trovano il pareggio solo nel finale con un rigore trasformato da Bortolussi. Un punto che serve più al morale che alla classifica, ma che conferma l’equilibrio tra due squadre organizzate e combattive.
A Chiavari, la Virtus Entella ha superato l’Empoli 1-0 con una rete di Tiritiello all’86’, dopo una partita chiusa e tattica. Tre punti d’oro per i liguri, che tornano a respirare in chiave salvezza, mentre l’Empoli continua a faticare nella parte bassa della graduatoria. Spettacolo e dominio assoluto invece al “Barbera”, dove il Palermo ha travolto il Pescara 5-0 con una prestazione brillante e convincente. Pierozzi è stato il grande protagonista con una doppietta, mentre Segre, Brunori e Diakite hanno completato la goleada rosanero. Con questa vittoria, la squadra di Mignani risale nelle prime posizioni e rilancia le proprie ambizioni di promozione. Un sabato, insomma, che ha messo in mostra tutto il fascino e l’imprevedibilità della Serie B: partite combattute, risultati sorprendenti e una classifica sempre più corta e avvincente in attesa delle gare domenicali che potrebbero riservare ulteriori colpi di scena.
SERIE B, 11ª GIORNATA
Sabato 1° Novembre
Avellino-Reggiana 4-3
21' Simic (aut.), 32' Insigne (A), 50' Biasci (A), 54' e 62' Novakovich (R), 64' Simic (A), 70' Palumbo (A)
Carrarese-Frosinone 0-2
41' rig. Calò, 89' Ghedjemis
Padova-Sudtirol 1-1
43' Merkaj (S), 85' rig. Bortolussi (P)
Virtus Entella-Empoli 1-0
86’ Tiritiello
Palermo-Pescara 5-0
23’ e 59’ Pierozzi, 47’ Segre, 72’ Brunori, 84’ Diakite
Domenica 2 Novembre
Ore 15:00 - Bari-Cesena
Ore 15:00 - Catanzaro-Venezia
Ore 15:00 - Modena-Juve Stabia
Ore 17:15 - Monza-Spezia
Ore 19:30 - Sampdoria-Mantova
CLASSIFICA
Frosinone 21**
Modena 21
Monza 20
Cesena 20
Palermo 19**
Venezia 16
Avellino 16**
Reggiana 15**
Carrarese 14**
Juve Stabia 14*
Padova 14**
Virtus Entella 13**
Catanzaro 12
Südtirol 11**
Empoli 11**
Bari 9*
Pescara 8**
Spezia 7
Sampdoria 7
Mantova 5
*una gara in meno
** una gara in più











