Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Genoa, Gilardino: "Con consapevolezza e coraggio possiamo toglierci delle soddisfazioni"

Genoa, Gilardino: "Con consapevolezza e coraggio possiamo toglierci delle soddisfazioni"TUTTO mercato WEB
domenica 21 luglio 2024, 09:00Serie A
di Andrea Piras

Dopo il successo in amichevole contro il Venezia, il tecnico del Genoa Alberto Gilardino ha parlato in conferenza stampa:

Un commento sull’amichevole di oggi.
"Sono soddisfatto per il lavoro che sta proseguendo insieme ai ragazzi. La squadra ha sempre grande attenzione e voglia di migliorarsi. Quando arrivi a fare questo tipo di amichevole, con questo atteggiamento tutto diventa più semplice. Serve però quella rabbia, quella voglia e saper soffrire che si è visto in campo. Sono contento di come sta andando questo ritiro e questa partita, anche se è un'amichevole".

Gudmundsson?
"E’ felice perché sta bene all’interno di questo gruppo. I ragazzi lo fanno sentire importante ma è uno di loro. E questa è una cosa importantissima, ha qualità ed è talentuoso. Il calcio e il mercato è variabile e pensare che finisce dopo la terza di campionato mi sembra un po’ assurdo ma dobbiamo attenerci a questo tipo di situazioni e mi auguro di poterlo tenere come tutti gli altri".

Buona gara nonostante le assenze.
"Mancavano Badelj, Malinovskyi e Vitinha oltre a Vasquez e Retegui che arriveranno dopo. Nel primo tempo abbiamo fatto bene, le richieste sono state portate nel campo. Abbiamo creato i presupposti per far bene. Il percorso è lungo, dobbiamo mantenere alto l'entusiasmo ma tenere i piedi per terra con umiltà e sacrificio".

La prova di Ekuban?
"E’ un giocatore con grandissime qualità non solo fisiche ma anche qualitative. Se lui sta bene e si allena è Sun giocatore importante per il gruppo e lo sa bene. E’ un ragazzo straordinario".

L’impatto dei giovani?
"Li conosco un po’ tutti. Ekhator è un po’ una sorpresa, non l’avevo mai visto in una paritta vera. E’ un giocatore con delle potenzialità come Accornero. Papadopoulos Fini o Calvani. Sono tutti giocatori che, guardando al futuro, uno può pensare dove arriveranno o cosa faranno. Non c’è una certezza nel calcio quindi non mi posso sbilanciare sul futuro ma sull’investimento che ha in mano il Genoa perché il patrimonio è importante".

Avete affrontato una squadra di A.
"
Dobbiamo avere grande fiducia e questa l’abbiamo acquisita quest’anno. Dobbiamo portare in campo consapevolezza e coraggio. Se noi abbiamo questi sentimenti possiamo toglierci delle soddisfazioni. Non possiamo permetterci di abbassarlo, dobbiamo avere grande fiducia e coraggio oltre ad avere fame"

La partita di Thorsby.
"Thorsby è un giocatore che può fare le maratone per il dispendio energetico e la corsa. Io mi assumo la responsabilità della scorsa stagione di non avergli dato spazio nei primi sei-sette mesi. E’ un ragazzo straordinario. Un professionista esemplare e quindi ad oggi è in grande forma e sta bene. Ma sono tutti fondamentali e credo che la forza che abbiamo avuto la scorsa stagione è che chi entrava dopo non aver giocato tanto dava tutto".

Il ruolo di Messias?
"E’ bravo in mezzo al campo, da seconda punta perché attacca lo spazio, da esterno a piedi invertiti, da quinto".

Buon impatto di Bohinen.
"Bohinen ha fatto molto bene, sono contento. Avevo anche il desiderio di vederlo in una partita di un certo livello. E’ un ragazzo silenzioso ma anche molto intelligente. Sa ritagliarsi lo spazio in mezzo al campo, ma anche imbucate ai compagni. Ha margini di miglioramento questo ragazzo e ci lavoriamo"

Quanto possono essere importanti Badelj e Bani con i giovani?
"Milan e Mattia sono due uomini fondamentali per questo gruppo. I giovani vedono in loro degli esempi. Marcandalli, che arriva da un anno in B, guarda Bani e Badelj e sono degli esempi. Quando c’è da stimolarli positivamente lo fanno, quando c’è da bacchettarli nel modo giusto lo fanno. C’è l’importanza di avere in questo gruppo tanti giovani di qualità"

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile