Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Zielinski trascina, il Napoli ritrova la vittoria 20 giorni dopo: 4-1 ad un Cagliari in netta difficoltà

Zielinski trascina, il Napoli ritrova la vittoria 20 giorni dopo: 4-1 ad un Cagliari in netta difficoltàTUTTO mercato WEB
© foto di Insidefoto/Image Sport
domenica 3 gennaio 2021, 16:53Serie A
di Pierpaolo Matrone

A venti giorni di distanza dall'ultima volta e dopo quattro partite senza, il Napoli ritrova la vittoria a Cagliari con una prestazione molto convincente. Un dominio netto quello degli azzurri, una sofferenza costante per la formazione di Di Francesco. Il 4-1 finale è un risultato giusto, meritato, e proietta Insigne e compagni al quarto posto in campionato con una partita in meno rispetto agli altri. Per il Cagliari, invece, è crisi aperta: non vince da otto partite, in cui ha collezionato solo 4 partite, e adesso la zona retrocessione è più vicina.

Le scelte. Eusebio Di Francesco schiera la sua squadra con il 4-2-3-1 e, senza l'infortunato Rog, si affida a Marin con Nandez a centrocampo. In difesa, vista l'assenza di Godin, spazio a Ceppitelli con Walukiewicz al centro. Davanti Simeone torna titolare, supportato da trio Pereiro, Joao Pedro e Sottil. Modulo speculare per Rino Gattuso, che cambia quattro uomini rispetto all'ultima uscita pre-natalizia contro il Torino. In porta si rivede Ospina nella solita alternanza con Meret. In difesa, con Koulibaly squalificato, spazio a Maksimovic con Manolas, mentre a sinistra Mario Rui vince il ballottaggio con Hysaj. In mediana Demme è recuperato, ma va in panchina: Fabian-Bakayoko la coppia titolare. Davanti, senza Mertens e Osimhen, Petagna sarà la prima punta, supportato da Insigne, Zielinski e Lozano che la spunta su Politano per il posto sulla fascia destra.

Un tempo da vero Napoli. Rinvigoriti dalla sosta, Cagliari e Napoli danno vita ad una gara dai ritmi immediatamente alti. Basta meno di un minuto per la prima palla gol, con un tiro da fuori di Zielinski, il più intraprendente dei suoi. La reazione sarda arriva col solito Joao Pedro, pur senza arrivare al tiro. A calciare è soprattutto la formazione di Gattuso, con Fabian, Insigne, Lozano e Mario Rui, ma senza trovare la via del gol fino a metà primo tempo. Al minuto 25, poi, la rete che certifica il dominio. Tocco in area per Andrea Petagna, sponda di prima verso Zielinski, controllo e siluro di sinistro che non dà scampo a Cragno. Ennesimo gol da fuori area realizzato dal Napoli, ennesimo gol da fuori area subito dal Cagliari. La reazione è propiziata da un errore da matita blu di Manolas, che manda in porta Simeone, non capace però di sfruttare una buona occasione. E' l'unico sussulto sardo in un primo tempo di marca quasi completamente azzurra.

Un po' d'equilibrio, poi ancora Napoli. E' un altro Cagliari quello che si presenta nel secondo tempo. Dopo una strigliata di Di Francesco negli spogliatoi, i rossoblù approcciano diversamente la ripresa e cominciano a mettere in difficoltà il Napoli. Che intanto spinge, colleziona altre palle gol, ma non riesce a mettere in ghiaccio il punteggio. E così Joao Pedro sfrutta la prima vera occasione dei sardi (e un'incertezza di Maksimovic) per ricominciare da dove aveva finito, ossia dai gol, e rimettere le cose in parità. L'illusione, però, dura appena due minuti, quelli che intercorrono dalla rete del brasiliano alla doppietta di Zielinski su imbeccata di Di Lorenzo. Al 62' il Napoli è di nuovo avanti e ci resterà fino alla fine. A un quarto d'ora dalla fine arriva anche il gol della sicurezza, firmato da Lozano, di punta, in mischia. E dieci minuti più tardi il Napoli gioisce ancora con Insigne, bravo a trasformare il primo rigore concesso ai suoi quest'anno. La partita finisce praticamente qui. Nel finale è accademia, gestione e poco altro. I tre punti si colorano d'azzurro.

Clicca QUI per leggere il LIVE della partita!

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile