19-4: la Premier domina anche sulla Liga negli scontri diretti in Champions
Il Barcellona è uscito cono le ossa rotte dalla sfida giocata a Stamford Bridge ieri sera contro il Chelsea: la squadra di Enzo Maresca si è imposta con un netto 3-0 sui blaugrana nella quinta giornata di questa edizione della Champions League.
Un risultato non casuale e che riflette il crescente dominio del campionato inglese sul resto dell'Europa. In particolare crescono le statistiche a favore delle squadre inglesi nei confronti, anche, di quelle spagnole.
A parte la vittoria inaugurale del Barça contro il Newcastle a metà settembre (1-2), dall'inizio della fase di Champions League 2024-2025, le squadre di Liga hanno perso gli altri otto scontri contro i club della Premier League.
Il portiere del Barcellona, Joan Garcia, al termine della gara contro il Chelsea ha ammesso questa superiorità: "Abbiamo provato a seguire i terzini, ma è stato impossibile. Abbiamo dovuto inseguire la palla senza sosta. I duelli, i secondi palloni... se non si è abbastanza solidi, è impossibile vincere".
I risultati non parlano a favore degli spagnoli, così come i contenuti delle partite. Dei nove scontri, i club della Premier League hanno segnato 19 gol e ne hanno subito solo quattro. Se i campioni in carica sono i francesi del Paris Saint-Germain insomma, i club inglesi rimangono certamente fra i clienti più scomodi per chi ha ambizioni di trionfare nella coppa più ambita.













