Europei 2028, c'è una novità. Cardiff ospiterà la gara inaugurale, la finale a Wembley
Cardiff ospiterà la partita inaugurale di Euro 2028. Le semifinali e la finale del torneo per Nazionali del continente europeo, invece, si terranno al Wembley Stadium di Londra. Nove stadi in quattro nazioni ospitanti, ossia Inghilterra, Scozia, Galles e Repubblica d’Irlanda che faranno da location alla competizione che vedrà la partecipazione di 24 squadre. Le partite avrebbero dovuto svolgersi anche in Irlanda del Nord, ma il Casement Park di Belfast è stato escluso a causa della mancanza di fondi, stando a quanto riportato dalla BBC.
La decisione dell'UEFA di disputare la gara inaugurale degli Europei nella capitale gallese è stata confermata oggi, durante la presentazione ufficiale del torneo a Londra. "Sarà la prima volta che ‘The Red Wall’, i nostri appassionati tifosi del Galles, potranno vivere un grande torneo internazionale in casa", ha dichiarato il direttore generale della Federazione calcistica del Galles Noel Mooney. Con una novità sostanziale nel format: a differenza delle precedenti edizioni del torneo, i Paesi ospitanti dovranno qualificarsi per partecipare a Euro 2028. Eppure, in caso di qualificazione diretta, avranno la garanzia di disputare le partite della fase a gironi nel proprio Paese.
Le 4 nazioni ospitanti saranno inserite in gruppi di qualificazione separati, con due spazi riservati alle squadre con il miglior ranking tra quelle che non riusciranno a qualificarsi tramite i normali percorsi. Riguardo agli altri step degli Europei, come location dei quarti di finale sono stati scelti il Principality Stadium di Cardiff, all’Aviva Stadium di Dublino, all’Hampden Park di Glasgow e a Wembley. Etihad Stadium è uno dei cinque impianti inglesi selezionati, insieme a Tottenham Hotspur Stadium, Villa Park, Hill Dickinson Stadium dell’Everton e St James’ Park di Newcastle.
Non finisce qui. Le gare degli ottavi di finale si terranno in tutti gli stadi ospitanti tranne Wembley. Il sorteggio delle qualificazioni, invece, avrà luogo a Belfast il 6 dicembre 2026. "Le nazioni ospitanti, dove il calcio ha mosso i primi passi, sono ansiose di accogliere milioni di tifosi in stadi leggendari, offrendo il palcoscenico perfetto per un festival di emozioni", ha dichiarato il presidente dell'UEFA Aleksander Ceferin.











