Il Copenaghen scuote la Scandinavia: vuole comprare il Rosengard e farne il suo vivaio
Il Copenaghen si "espande" in Svezia. Il club danese, secondo le informazioni riportate dalla stampa scandinava, sarebbe pronto ad acquistare il Rosengard, attualmente in terza divisione, per farvi giocare i propri giovani e attingere al ricchissimo vivaio locale. Un progetto ambizioso: il FCK ha già fissato l’obiettivo di portare il Rosengård fino all’Allsvenskan, la massima serie svedese.
Alla base della scelta ci sarebbe una valutazione tecnica: secondo il Copenaghen, il salto tra il campionato U19 e la Superliga è troppo ampio. L’idea, di fatto, ricorda da vicino il modello della multiproprietà, anche se formalmente non lo sarebbe: i dirigenti del club svedese manterrebbero il 51,05% delle azioni e continuerebbero ad avere l'ultima parola in qualsiasi processo decisionale. La notizia ha provocato immediate reazioni in Svezia: il Rosengård ha sede a Malmö, storica rivale del Copenaghen: l’idea che il club danese possa investire in una società della "città nemica" per sviluppare i propri talenti è stata accolta come una vera e propria provocazione sportiva.
Un dettaglio importante, però, è passato sotto traccia: Copenaghen e Rosengard collaborano già. Nel maggio 2024 i due club hanno annunciato una partnership tecnica orientata allo sviluppo del calcio femminile e dei giovani talenti nella regione dell’Øresund. Il Rosengård femminile, con 13 titoli nazionali e una lunga esperienza europea, rappresenta un punto di riferimento, e il FCK aveva già iniziato a beneficiarne in vista della creazione della sua prima squadra femminile.
L’ingresso nel capitale, tuttavia, porterebbe la collaborazione su un livello completamente diverso e, per molti in Svezia, decisamente più controverso.













