Il Man' United accelera sul progetto del "New Trafford": 100.000 posti entro il 2030

Dopo un inizio di stagione deludente, il Manchester United concentra le proprie energie su un ambizioso progetto infrastrutturale: la costruzione di un nuovo stadio. Il club inglese, guidato da Sir Jim Ratcliffe, punta ad acquisire ulteriori terreni nei dintorni di Old Trafford per realizzare una struttura da circa 100.000 posti, con inaugurazione prevista nel 2030 secondo il Daily Mail.
Il progetto, ideato dall’architetto britannico Lord Norman Foster, si propone come un simbolo iconico del rinnovamento del club, con una struttura visibile fino a 40 chilometri di distanza. Battezzato "New Trafford", lo stadio vuole offrire ai tifosi un’esperienza moderna e spettacolare, rappresentando un nuovo capitolo nella storia dei Red Devils Un ostacolo significativo permane: Manchester United non possiede ancora tutti i terreni necessari. Una parte del sito è di proprietà di un miliardario marsigliese legato a Turki Alalshikh, vicino al governo saudita, e complica le trattative.
Nonostante le difficoltà, la dirigenza resta ottimista. Durante l’ultimo forum con i tifosi, è stato sottolineato che sono in corso "discussioni costruttive con i proprietari dei terreni limitrofi", con l’obiettivo di raggiungere un accordo nei prossimi mesi e avviare concretamente la costruzione dello stadio. Se il progetto procederà secondo i piani, il New Trafford diventerà uno degli stadi più iconici al mondo, simbolo del futuro del Manchester United e della sua ambizione di restare tra i club più prestigiosi del calcio internazionale.
