Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

L'incredibile esonero di Ten Hag dal Leverkusen. Lucas Vazquez ha portato alla frattura

L'incredibile esonero di Ten Hag dal Leverkusen. Lucas Vazquez ha portato alla fratturaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:56Calcio estero
di Gaetano Mocciaro

Dopo solo due partite di campionato, il Bayer Leverkusen ha sollevato dall'incarico Erik ten Hag. Scelta sorprendente, nonostante il difficoltoso inizio, che ha visto le aspirine guadagnare un solo punto. Eppure le attenuanti per l'olandese c'erano tutte.

SQUADRA SMANTELLATA
Arrivato quest'estate, raccoglieva una squadra a fine corsa ma soprattutto smantellata: Jonathan Tah, Florian Wirtz, Jeremie Frimpong, Granit Xhaka, Lukas Hradecky. E poi Amine Adli, Piero Hincapié e Victor Boniface. Questi ultimi due partiti ad esonero già comunicato. Ma perché e cosa ha portato all'esonero dell'ex tecnico di Ajax e Manchester United?

VAZQUEZ, LA GOCCIA CHE HA FATTO TRABOCCARE IL VASO
La Bild prova a ricostruire i fatti asserendo che il detonatore per far saltare Ten Hag sia stato Lucas Vazquez. Un acquisto non voluto dall'allenatore e fatto a sua insaputa. Di fatto si è ritrovato il giocatore una volta superate le visite mediche e col contratto firmato. Una situazione che ha portato alla frattura insanabile con la dirigenza, culminata sei giorni dopo un un freddo comunicato, nel quale non vi è traccia di gratitudine per il lavoro svolto finora.

LE SPIEGAZIONI DI ROLFES, IL DISAPPUNTO DI TEN HAG
In merito il direttore sportivo Simon Rolfes si è così espresso: "Avevamo la sensazione che le cose stessero andando nella direzione sbagliata, pertanto abbiamo preferito agire subito". Dal canto suo Ten Hag ha espresso tutto il suo disappunto per quanto accaduto: ""Un allenatore merita tempo e fiducia per costruire un nuovo progetto, imprimere il proprio stile e lasciare il segno", ha affermato Ten Hag. "Quest’estate sono partiti giocatori chiave che avevano contribuito ai successi passati. La dirigenza non mi ha concesso né il tempo né la fiducia necessari, e ho avuto la sensazione che il rapporto non si basasse su una reale fiducia reciproca".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile