Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

La UEFA a tutta birra: accordo storico con Budweiser per il ciclo commerciale 2027-2033

La UEFA a tutta birra: accordo storico con Budweiser per il ciclo commerciale 2027-2033TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:12Calcio estero
Michele Pavese

La compagnia di birra Anheuser-Busch InBev, proprietaria di marchi iconici come Budweiser, Beck’s, Corona e Stella Artois, ha inaugurato una nuova era nel marketing sportivo della UEFA, diventando il primo partner globale ufficiale per il ciclo commerciale 2027-2033. La decisione è stata presa da UC3, la joint venture creata tra UEFA e la European Football Clubs (EFC), organismo incaricato di gestire strategia, vendite e distribuzione dei diritti commerciali delle competizioni per club europee. L’accordo è arrivato dopo una gara avviata a ottobre, con il supporto di Relevent Football Partners, la nuova agenzia globale di marketing e vendite della UEFA.

L’intesa rappresenta l’avvio della strategia commerciale del nuovo ciclo della Champions League, che nel periodo precedente ha generato circa 30 miliardi di euro di ricavi, secondo SportBusiness. Parallelamente, la UEFA sta trattando anche la cessione dei diritti televisivi per il periodo 2027-2033, sempre sotto la guida di Relevent, che ha sostituito TEAM Marketing, partner storico dell’organizzazione. L’obiettivo è superare i 5 miliardi di euro e coinvolgere grandi piattaforme digitali.

Per la prima volta, UC3 ha lanciato una gara simultanea nei cinque principali mercati europei - Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito -, consentendo contratti più lunghi e aprendo le porte a colossi dello streaming come Netflix e Amazon. Con questa strategia, la UEFA punta ad adattarsi a un nuovo scenario mediatico globale, sempre più digitale e competitivo. Il pericolo Superlega, evidentemente, non spaventa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile