L’Arabia Saudita svela un progetto futuristico: uno stadio sospeso tra le nuvole
Un’idea che sfida ogni limite dell’architettura e dell’immaginazione. L’Arabia Saudita ha presentato un progetto straordinario: il primo stadio sospeso al mondo, che sorgerà nel cuore di "The Line", la città futuristica che il Paese asiatico intende completare nel mezzo del deserto entro il 2030.
Secondo quanto rivelato da Paris Match, l’impianto sarà posto in cima a un grattacielo alto 350 metri, diventando così il primo stadio “tra le nuvole”. Con una capienza prevista di 46.000 spettatori, la struttura dovrebbe essere pronta entro il 2032, in tempo per ospitare alcune partite della Coppa del Mondo 2034, che il regno saudita si appresta a organizzare.
Il progetto si inserisce nella strategia del Paese di stupire il mondo con infrastrutture spettacolari e tecnologicamente all’avanguardia, in linea con il piano "Vision 2030" voluto dal principe ereditario Mohammed bin Salman. L’arena, completamente sospesa e integrata nel tessuto verticale di "The Line", sarà dotata delle più avanzate soluzioni di sostenibilità energetica, con pannelli solari e sistemi di climatizzazione ecologica pensati per resistere alle temperature estreme del deserto.











