Arabia Saudita, arriva la chiamata alla preghiera: Renard stoppa la conferenza stampa
Durante la conferenza stampa alla vigilia dell’amichevole tra Arabia Saudita e Algeria, Hervé Renard, commissario tecnico francese della nazionale saudita, è rimasto in silenzio per diversi minuti mentre si udiva la chiamata alla preghiera del muezzin. Un gesto di rispetto e di attenzione alla cultura locale che ha attirato l’attenzione dei media presenti.
L'Arabia Saudita ha vissuto un percorso complicato nelle qualificazioni per la Coppa del Mondo 2026. Dopo una fase eliminatoria difficile e l'esonero di Roberto Mancini, Renard è stato richiamato alla guida della squadra alcuni mesi fa con l’obiettivo di rilanciare la nazionale già guidata nel Mondiale in Qatar. Nonostante le difficoltà, ha ottenuto la qualificazione al suo terzo Mondiale consecutivo e al settimo complessivo, grazie soprattutto a vittorie chiave contro l’Indonesia e a un pareggio prezioso contro l’Iraq nel quarto turno di qualificazione.
L’amichevole contro l’Algeria rappresenta quindi un test importante per una squadra che vuole consolidare le strategie e dare continuità al progetto tecnico in vista della rassegna iridata. La nazionale saudita cercherà di trovare il giusto equilibrio tra esperienza e giovani talenti, in un contesto internazionale sempre più competitivo. Il silenzio rispettoso di Renard durante la preghiera sottolinea anche l’attenzione del tecnico francese verso l’identità culturale del paese che rappresenta, un aspetto che va oltre il campo e che rafforza il legame con la comunità locale.













