Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Athletic Club, Alvarez dopo la squalifica: "Colpa di un farmaco contro la caduta dei capelli"

Athletic Club, Alvarez dopo la squalifica: "Colpa di un farmaco contro la caduta dei capelli"TUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
ieri alle 21:11Calcio estero
di Simone Lorini

Continua a far discutere la squalifica a Yeray Alvarez, dell'Athletic Bilbao. Lo scorso 1º maggio il difensore era stato sottoposto ad un controllo antidoping in competizione effettuato dalla UEFA dopo una partita di Europa League e in seguito all'analisi del campione prelevato, è stato esposto il risultato, condotto da un laboratorio accreditato. Rilevata una presenza di canrenone, una sostanza proibita sia in competizione che fuori, appartenente alla categoria diuretici e agenti mascheranti, secondo la lista delle sostanze vietate dell’AMA.

Lo scorso 19 agosto, l'organo disciplinare ha deciso di sospendere Yeray per 10 mesi, a partire dalla data della sospensione provvisoria (cioè il 2 giugno 2025) fino al 2 aprile 2026. Di seguito il comunicato ufficiale dell'Athletic: "La UEFA ha stabilito che Yeray ha commesso un'infrazione e gli ha imposto una squalifica di dieci mesi. La sanzione decorre dal 2 giugno scorso, poiché Yeray ha accettato volontariamente la sospensione provvisoria, e pertanto potrà tornare a competere a partire dal 2 aprile 2026".

In una dichiarazione, Alvarez ha espresso il suo rammarico e ha confermato l'intenzione di contestare il risultato: "Dopo aver studiato il caso, abbiamo stabilito che sono risultato positivo perché ho assunto involontariamente un farmaco per la prevenzione della caduta dei capelli contenente una sostanza vietata. Il procedimento disciplinare è attualmente sotto indagine e soggetto a riservatezza, pertanto sono provvisoriamente sospeso e non sono autorizzato a rilasciare ulteriori dichiarazioni pubbliche. Mi rammarico molto per questa situazione ma, con il supporto del club, sto lavorando alla mia difesa nella speranza di poter tornare in campo il prima possibile".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile