Iniesta sbarca nel mondo del ciclismo: la NSN prende il posto della Israel Premier Tech
“Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a NSN e Stoneweg nel nostro team e di annunciare il nostro nuovo nome e la nostra nuova identità”. Con queste parole il direttore sportivo Kjell Carlström ha commentato lo sbarco della società Never Say Never (NSN appunto) fondata da Andres Iniesta come nuovo sponsor di quella che fino allo scorso anno era conosciuta come Isreael Premier Tech.
Una formazione ciclistica, che fa parte del World Tour, che nella passata stagione è stata al centro di numerose polemiche, e richieste di esclusione dalle gare, specialmente in Spagna durante la Vuelta. Sulle strade del giro spagnolo infatti più volte i manifestanti hanno bloccato o costretto l’organizzazione a variare le tappe con le proteste contro Israele per il genocidio portato avanti nella striscia di Gaza. Proteste che avevano poi portato la Israel a rinunciare a diverse corse in Italia, come il Giro dell’Emilia, e a perdere lo sponsor Premier Tech al termine della stagione.
“La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera – si legge nel comunicato – hanno stipulato una joint venture nel ciclismo professionistico su strada per rilevare la struttura dei team WorldTour e Development per la stagione 2026 (in realtà la Israel-Premier Tech era una professional, ndr). Di conseguenza, il nome della nuova squadra World Tour è NSN Cycling Team. Questo è un nuovo capitolo incredibilmente entusiasmante per il team e non vediamo l’ora di debuttare come NSN Cycling Team”. La nuova formazione batterà bandiera svizzera e avrà come base la Spagna, fra Girona e Barcellona.













