Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Espirito Santo in picchiata: panchina a rischio, 17 giorni dopo aver vinto il "Manager of the Month"

Espirito Santo in picchiata: panchina a rischio, 17 giorni dopo aver vinto il "Manager of the Month"TUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
lunedì 27 settembre 2021, 15:57Calcio estero
di Gaetano Mocciaro

Lo scorso 10 settembre Nuno Espirito Santo vinceva il premio di allenatore del mese della Premier League, grazie all'ottimo avvio di stagione del Tottenham: tre vittorie in tre partite, tutte per 1-0. Un inizio decisamente promettente, considerando che fra le vittime vi era anche il Manchester City campione in carica. Tre partite dopo in casa Spurs la situazione si è clamorosamente capovolta: Tottenham travolto prima dal Crystal Palace, poi dal Chelsea (in entrambi i casi due pesanti 0-3), infine la più grave delle sconfitte, nel derby più sentito di tutti, contro l'Arsenal. Anche qui tre gol al passivo e solamente un gol Son ha evitato un altro 0-3, ma tant'è. 17 giorni dopo il riconoscimento, il tecnico portoghese già traballa al punto che i bookies inglesi hanno drasticamente abbassato le quote circa un suo esonero. Solo Steve Bruce (Newcastle) e Daniel Farke (Norwich) hanno maggiori possibilità di essere sollevati dall'incarico in questo momento.

"Sembrano un gruppo di sconfitti", così li ha definiti Gary Neville, fra i più influenti commentatori d'Inghilterra. "Dovevo guardare il golf" scrive laconico Gary Lineker, ex leggenda degli Spurs. Un dato intanto salta all'occhio: le zero reti di Harry Kane in cinque partite giocate, quattro delle quali disputate per intero. L'anno scorso, per fare un paragone impietoso, era già a quota 5. La permanenza forzata, col no deciso del club al suo trasferimento al City, sembra aver avuto effetti decisamente negativi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile